Carta d’identità elettronica

Informazioni generali

Il Comune di Cinisi emette esclusivamente la Carta d’Identità Elettronica, uno strumento sicuro e completo che vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto. Presso  i Servizi Demografici si può  telefonare ai numeri  019 8610209 –  0918610210 per  chiedere  informazioni relative al rilascio della  carta d’identità elettronica   attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00 ed il mercoledì dalle 16.00 alle 18.00  .

Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.

Non è necessario rinnovare la carta d’identità in occasione di cambi di indirizzo e di residenza.


Cittadini italiani residenti all’estero

Attualmente la carta d’identità elettronica non può essere rilasciata ai cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’Anagrafe Italiana Residenti all’Estero (AIRE) in quanto il rilascio del documento è subordinato all’allineamento dei dati anagrafici nel sistema dell’Indice Nazionale delle Anagrafi (INA/SAIA).

Per i cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE verrà rilasciata la carta d’identità in formato cartaceo unicamente presso la sede anagrafica di Piazza Vittorio Emanuele Orlando 7 – Cinisi


Caratteristiche

La Carta d’Identità Elettronica ha l’aspetto e le dimensioni di una carta di credito. È dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi elementi biometrici come fotografia e impronta digitale.

È valida per la registrazione e l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione erogati attraverso lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (www.spid.gov.it).

Inoltre contiene l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte, che ogni cittadino può esprimere proprio quando chiede la carta d’identità.


Costo per il rilascio del documento

Costo CIE 16,79 +  5,42 = 22,21 euro

Costo duplicato (furto – smarrimento – deterioramento) CIE 16,79 + 10,58 = 27,37 euro

— Pagamento a mezzo Pos allo sportello d’anagrafe,
— Con bonifico su Iban: IT 25 P 03599 01800 000000138530,
— Con versamento su C/C postale n. 15911902,

Indicando la causale “Emissione Cie a favore di Cognome e Nome” .


Dove richiedere la Carta d’Identità Elettronica

La Carta d’Identità Elettronica è rilasciata solo su appuntamento dallo sportello anagrafico attivo in:

  • Piazza Vittorio Emanuele Orlando 7 – Cinisi

Chi non può raggiungere i nostri uffici per gravi motivi di salute può rivolgersi al Servizio Anagrafe – carte d’identità – per concordare le modalità di rilascio.


Documenti da portare per la richiesta

I documenti da presentare insieme alla richiesta della carta di identità variano a seconda del tipo di emissione del documento e del richiedente.


Ritiro/consegna del documento

Entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta, il documento verrà spedito tramite posta:

  • a casa del richiedente (al momento della richiesta, indicare all’operatore comunale il nome e il cognome del custode delegato al ritiro, se presente nello stabile)

oppure

  • a un indirizzo indicato al momento della richiesta.

E’ possibile ricevere via email l’avviso di spedizione del documento. Basta fornire agli sportelli un indirizzo di posta elettronica consultato regolarmente.

ATTENZIONE: 

Nel caso di spedizione all’indirizzo di residenza indicato dal cittadino, trattandosi di una raccomandata con consegna “mani proprie” è necessario osservare le seguenti raccomandazioni:
– all’atto della richiesta della C.I.E. è necessario fornire un indirizzo completo che contenga almeno le informazioni di via, civico, CAP, città, provincia. Se disponibili, vanno indicati anche scala e interno;
– all’atto della richiesta è possibile specificare un delegato al ritiro fornendone il nome e cognome. Solo se specificato, quest’ultimo potrà ritirare la C.I.E. al posto del titolare. Per i minori di 14 anni è obbligatorio indicare un delegato al ritiro;
– all’indirizzo indicato deve essere presente un campanello o un citofono recante il nome del destinatario o della persona da lui delegata al ritiro (ed indicata all’atto della richiesta) e una cassetta delle lettere nella quale inserire l’eventuale avviso di giacenza in caso di assenza del destinatario o delegato.

Ritiro in sede e delega

Chi preferisce, potrà ritirare la Carta d’Identità Elettronica direttamente in Comune oppure delegare una persona che lo faccia al suo posto. La scelta del ritiro in sede e l’identità della persona delegata sono da indicare agli operatori comunali al momento della richiesta

E’ necessario esibire all’operatore comunale il modulo di ricevuta riportante i dati e il numero della carta.

Monitoraggio della spedizione

il servizio di monitoraggio è disponibile sul sito del ministero dell’Interno (link in altro a destra Monitoraggio della spedizione)

Dopo la registrazione al sito è possibile monitorare lo stato di lavorazione della carta d’identità elettronica selezionando il pulsante “Cerca carta” ed inserendo il codice fiscale ed il numero della CIE.

  • Foto carta d’identità
  • Prescrizioni dettate dal Ministero dell Interno relativamente alle foto per passaporto applicabili anche alla carta di identità

Monitoraggio della spedizione

il servizio di monitoraggio è disponibile sul sito del ministero dell’Interno (link in altro a destra Monitoraggio della spedizione)

Dopo la registrazione al sito è possibile monitorare lo stato di lavorazione della carta d’identità elettronica selezionando il pulsante “Cerca carta” ed inserendo il codice fiscale ed il numero della CIE.


  • Foto carta d’identità
  • Prescrizioni dettate dal Ministero dell Interno relativamente alle foto per passaporto applicabili anche alla carta di identità
 
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot